Cos'è lazarillo de tormes?

Lazarillo de Tormes

Lazarillo de Tormes è un romanzo picaresco spagnolo anonimo, pubblicato per la prima volta nel 1554. È considerato il capostipite del genere picaresco e una delle prime opere narrative in forma di autobiografia fittizia.

Struttura e trama:

Il romanzo è strutturato come una lettera (o "prólogo") indirizzata a "Vuestra Merced" (Vostra Grazia) da Lázaro de Tormes, il protagonista e narratore. Lázaro racconta la sua vita difficile e avventurosa al fine di spiegare la sua "situazione" attuale (il matrimonio con la serva di un arciprete). La sua vita è divisa in una serie di "tratados" (trattati), ognuno dei quali descrive il servizio presso un diverso padrone:

  • Trattato%201: Lázaro serve un cieco avaro e astuto, da cui impara le astuzie necessarie per sopravvivere.
  • Trattato%202: Lázaro serve un prete a Maqueda, ancora più avaro del cieco.
  • Trattato%203: Lázaro serve uno scudiero impoverito, ma ossessionato dall'apparenza della nobiltà. Questo padrone, pur essendo povero, incarna l'onore e la dignità, anche se in modo paradossale.
  • Trattato%204: Lázaro serve un frate della Merced.
  • Trattato%205: Lázaro serve un venditore di bolle papali (buldero).
  • Trattato%206: Lázaro serve un maestro di cappella.
  • Trattato%207: Lázaro serve un alguacil (ufficiale giudiziario) e poi un arciprete.

Temi principali:

  • Critica%20sociale: Il romanzo offre una critica pungente della società spagnola del XVI secolo, in particolare della corruzione del clero, della falsa nobiltà e della povertà diffusa.
  • Sopravvivenza: Lázaro è costretto a usare l'inganno e l'astuzia per sopravvivere in un mondo spietato.
  • Realismo: Il romanzo si distingue per il suo realismo crudo e la sua rappresentazione schietta della vita quotidiana delle persone comuni.
  • Onore: Il concetto di onore è messo in discussione, mostrando come spesso sia una maschera per nascondere la povertà e l'ipocrisia.
  • Antieroe: Lázaro non è un eroe tradizionale; è un personaggio ambiguo, spesso immorale, che agisce per puro interesse personale.

Significato letterario:

Lazarillo de Tormes ha avuto un'influenza significativa sulla letteratura successiva, dando origine al genere picaresco e ispirando numerosi autori. La sua innovativa forma narrativa, il suo realismo e la sua critica sociale lo rendono un'opera fondamentale della letteratura spagnola e mondiale. L'anonimato dell'autore ha portato a molte speculazioni sulla sua identità e sulle sue motivazioni. Il finale aperto del romanzo continua a suscitare dibattiti e interpretazioni.